SFOGLIA LA GALLERIA
Nuove tendenze alimentari, nuove mode, voglia di stupire, ma anche ricerca di alimenti che ci aiutino a vivere meglio: ultimo, in questa categoria, appare il latte di cammella.
Secondo studi scientifici, questo prodotto che appena munto si presenta di un colore bianco puro con una schiuma molto densa ed un sapore piuttosto salato, ha un numero maggiore di proprietà rispetto al latte di mucca. Il latte di cammella è 10 volte più ricco di ferro del prodotto vaccino.
Possiede anche alti livelli di vitamine del gruppo B che è un antiossidante per il corpo, e del gruppo C utili ai sistemi nervoso e cardiovascolare. Si ritiene, inoltre, che possa rinforzare il sistema immunitario: non solo ne fanno uso i beduini del deserto, ma in India, ad esempio, è usato come un medicinale.
Inoltre ha un basso contenuto di grassi, fattore molto importante in una dieta ipocalorica.
Prima di fiondarvi al supermercato sotto casa alla ricerca di questo prezioso nettare, sappiate che in Europa non è facilmente reperibile a causa di regolamenti sul sistema di pastorizzazione e per le garanzie sulla provenienza da allevamenti immuni da afta epizootica. Il numero limitato di cammelli nel mondo, inoltre, non consentirà mai una produzione di massa, per cui non sarà facile trovarlo.
Se volete, tuttavia, togliervi la voglia di gustarlo direttamente, potete provate ad assaggiare alcuni tipi di cioccolato realizzati con latte di cammella, ad esempio i prodotti della Domori, acquistabili anche on line.
Le mode alimentari, ogni tanto, lanciano nuovi prodotti. Siamo sempre alla ricerca dell’elisir di lunga vita, di prodotti che garantiscano salute e, perchè no, che siano anche ottimi da gustare.
Il latte di cammella garantisce certamente tutte queste caratteristiche, è anche un prodotto assai originale, sia da regalare magari per le prossime feste pasquli, che da acquistare per la propria curiosità.
Prossimamente, sulle nostre tavole dunque, il latte di cammella.
Marca: Domori
Latte di cammella