Ecco alcuni punti interessanti parlando di credenze e antiche filosofie tra tutte quella ermetica. Uno spunto di riflessione per approfondire le correnti di pensiero che hanno dato origine a concetti che appartengono al comune sentire. Di seguito un elenco con breve descrizione semplificata.
- Mentalismo: tutti nella mente coltivano immagini e storie. Il mentalismo è la corrente ermetica che esprime il principio che la produzione mentale dello spirito e del pensiero regni sulla realtà che sperimentiamo sul piano fisico.
- Corrispondenza: attribuita ad Ermete Trismegisto “E’ vero senza menzogna certo e verissimo che, ciò che è in alto è come ciò che è in basso e ciò che è in basso è come ciò che è in alto, per fare i miracoli in una sola cosa”. Semplificato in: “Come sopra, così sotto, come sotto, così sopra. Come fuori, così dentro.
Come dentro, così fuori”. Assioma da cui è derivata la concezione del rinascimento nella dialettica tra microcosmo e macrocosmo. Un parallelismo viene fatto con la preghiera cattolica dove si cita: “Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra….”.
- Vibrazioni: Tutto vibra e scorre. Il terzo assioma riguarda la vibrazione e il ritmo. Tutto sale e poi scende, cambia forma e composizione. La dinamica del pendolo che nel passato portava alla comprensione alchemica della trasmutazione della natura dei metalli. Tutto cambia.
- Polarità: I due poli opposti sono uguali e, in definitiva sono la stessa cosa. Il giorno e la notte, il maschile e il femminile, giusto e sbagliato. Esistono perché esiste il loro contrario.
- Ritmo: Ogni cosa fluisce e rifluisce. Tutto s’alza e cade.
- Causa ed effetto: Ogni causa ha un eff
etto, ogni effetto ha una causa. Ogni pensiero o azione, produce un effetto nella realtà. Siamo tutti trascinati dalla grande catena di cause ed effetti. Influenzati dai propri e altrui stati d’animo.
- Genere: Femminile e maschile. Attivo e ricettivo. Ogni azione ha in se le due polarità. L’unione dei due poli produce l’equilibrio e perfezione.