A voi la ricetta dell’orata all’arancia, gustosa, leggera, dietetica e coreografica. Il tempo di preparazione è minimo, il risultato garantito. Importante utilizzare il pesce in dimensioni grandi, sia per la presentazione che per il gusto, che rispetto alle piccole orate è migliore.
Ingredienti per 4 persone:
1 orata grande, 100 grammi di burro, 3 arance, 150 gr di funghi coltivati, 2 bicchieri di vino bianco, 25 gr di pane grattugiato, sale, pepe.
Preparazione: Lavare i funghi, dopo averli privati della parte terrosa del gambo. Asciugarli, tagliarli a fettine sottili. Anche le arance vanno tagliate in fettine sottili, sena sbucciarle. Ungere abbondantemente di burro una teglia, mettervi l’orata e versarvi il vino bianco. Circondare il
pesce con le arance affettate, quindi cospargerlo di pane grattugiato, di fettine di funghi e pezzetti di burro. Salarlo e peparlo, cuocerlo a forno medio per 26 minuti. Servire caldissimo nel recipiente di cottura.
Preparazione dell’orata: si suggerisce di comprarla già pulita, e ottimizzare la preparazione grattando bene la superficie a scaglie del pesce, tagliando le pinne e lasciando la coda che è coreografica.
Coreografia del piatto: è possibile creare giochi visivi con questa ricetta per emozionare gli ospiti al momento della presentazione a tavola.
E’ possibile ad esempio circondare l’orata di arance affettate, come vediamo nell’immagine, e abbellire con una spolverata di prezzemolo fresco.
Un ricciolo di buccia di arancia completerà la vostra presentazione del piatto orata all’arancia.